Gilead Banner
Natera Banner
Bayer Banner
Tumore prostata

Trattamento sequenziale con Rituximab seguito da chemioterapia CHOP in adulti con malattia linfoproliferativa a cellule B post-trapianto


La malattia linfoproliferativa post-trapianto si sviluppa nell’1-10% dei pazienti riceventi un trapianto e può essere associata al virus di Epstein-Barr ( EBV ).

Per migliorare l’efficacia a lungo termine dopo monoterapia con Rituximab ( MabThera ) e per evitare gli effetti tossici della chemioterapia CHOP ( Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina e Prednisolone ) osservati nel trattamento di prima linea, è stato condotto uno studio di fase 2 che ha valutato se l’uso in sequenza di Rituximab e CHOP potesse migliorare l’esito nei pazienti con malattia linfoproliferativa post-trapianto.

Nello studio internazionale, multicentrico, in aperto e di fase 2, adulti naive per il trattamento che avevano ricevuto trapianto di organo solido, con una diagnosi di malattia linfoproliferativa post-trapianto CD20-positiva e non-responsivi a riduzione anticipata dell’immunosoppressione hanno ricevuto 4 cicli di Rituximab ( 375 mg/m2 per via endovenosa ) una volta a settimana seguiti da 4 settimane senza trattamento e 4 cicli di terapia CHOP ogni 3 settimane.

In caso di progressione della malattia durante la monoterapia con Rituximab veniva immediatamente iniziato il trattamento chemioterapico con il regime CHOP.

La terapia di supporto con fattore stimolante le colonie di granulociti ( G-CSF ) dopo la chemioterapia era obbligatoria e la profilassi antibiotica raccomandata.

L’endpoint primario era l’efficacia del trattamento misurata come tassi di risposta in tutti i pazienti che avevano completato il trattamento con Rituximab e CHOP, per protocollo, e la durata della risposta, in tutti i pazienti che avevano completato tutte le terapia pianificate e avevano risposto.

Gli endpoint secondari erano la frequenza delle infezioni, la mortalità correlata al trattamento e la sopravvivenza generale.

In totale, 74 pazienti sono stati arruolati nel periodo 2002-2008, 70 dei quali sono risultati adatti a ricevere il trattamento.

La malattia linfoproliferativa post-trapianto è risultata di tipo tardivo in 53 ( 76% ) dei 70 pazienti, monomorfica in 67 ( 96% ) dei 70 e associata istologicamente a virus di Epstein-Barr in 29 ( 44% ) su 66 casi.

Quattro dei 70 pazienti non hanno ricevuto CHOP; 53 pazienti su 59 hanno mostrato risposta completa o parziale ( 90% ), 40 ( 68% ) dei quali risposta completa.

Al cutoff ( giugno 2011 ), la durata mediana della risposta nei 53 pazienti responder non era stata ancora raggiunta ( maggiore di 79.1 mesi ).

I principali eventi avversi sono stati leucopenia di grado 3-4 in 42 su 62 pazienti ( 68% ) e infezioni di grado 3-4 in 26 su 64 pazienti ( 41% ).

Sette pazienti su 66 ( 11% ) sono morti; la mortalità era associata a trattamento con terapia CHOP.

La sopravvivenza generale mediana è stata di 6.6 anni ( n=70 ).

In conclusione, questi risultati sono a sostegno dell’utilizzo dell’ immunochemioterapia sequenziale con Rituximab e CHOP nella malattia linfoproliferativa post-trapianto. ( Xagena2012 )

Trappe R et al, Lancet Oncol 2012; 13: 196-206


Onco2012 Emo2012 Farma2012


Indietro