Natera Banner
San Raffaele Urologic Oncology Retreat
Bayer Banner
Gilead Banner

Il rilevamento della malattia molecolare residua e la stratificazione del rischio il prima possibile possono migliorare il trattamento dei pazienti affetti da tumore. Sono quindi necessari test pragma ...


La lobectomia è lo standard di cura per il tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in stadio iniziale. La sopravvivenza e i benefici clinici della segmentectomia non sono stati studiati in ...


In rari casi, gli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) causano miocardite immuno-mediata. Tuttavia, la reale incidenza di altri eventi avversi cardiovascolari maggiori ( MACE ) dopo il tratt ...


Il punteggio di recidiva basato sul test del cancro al seno a 21 geni è stato clinicamente utile nel predire un beneficio della chemioterapia nel tumore mammario negativo a HER2 ( recettore del fattor ...


Gli studi clinici sugli inibitori di KRAS, Adagrasib e Sotorasib, hanno mostrato un'attività promettente nei tumori con una specifica mutazione di KRAS, la G12C, dovuta dalla sostituzione della glicin ...


I radioisotopi mirati all'osso che emettono sia radiazioni alfa che radiazioni beta sono stati sviluppati per il trattamento di uomini con carcinoma alla prostata metastatico resistente alla castrazio ...


La radioterapia dopo resezione completa non è riuscita a migliorare significativamente la sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) a 3 anni in alcuni pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cel ...


È stata stimata la prevalenza della fragilità tra i sopravvissuti al cancro infantile e sono stati determinati gli effetti diretti e indiretti delle esposizioni al trattamento, dei fattori dello stile ...


Numerose evidenze supportano la correlazione tra cancro e trombosi: gli studi autoptici hanno documentato una incidenza anche maggiore, rispetto agli studi ante mortem, di trombosi venosa profonda ( T ...


Le cellule T esprimenti un recettore chimerico per l’antigene ( CAR ) rappresentano una promettente classe di immunoterapia a base cellulare nelle neoplasie refrattarie. La neurotossicità rappresent ...


La citoriduzione chirurgica secondaria nelle donne con tumore delle tube di Falloppio ( ovarico ), peritoneale primario, dell’epitelio ovarico ricorrente, sensibile al Platino, è ampiamente praticata ...


L'embolia polmonare viene diagnosticata incidentalmente fino al 5% dei pazienti con tumore in scansioni di imaging di routine. La rilevanza clinica e la terapia ottimale per l'embolia polmonare acci ...


La sorveglianza attiva ( AS ) per i tumori testicolari delle cellule germinali non-seminomatose ( NSGCT ) è ampiamente utilizzata. Sebbene non vi sia consenso per un trattamento ottimale alla recidi ...


È stato confrontato il rischio di progressione neoplastica con lo stato di mutazione germinale rispetto a una anamnesi familiare senza una mutazione germinale nota ( rischio familiare ) tra gli indiv ...


Circa il 3-10% dei tumori del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) EGFR-mutati subiscono la trasformazione in tumore polmonare a piccole cellule ( SCLC ), ma il loro decorso clinico è scarsamente c ...