• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Efficacia dell’associazione Bevacizumab ed Erlotinib nel trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico

Ricercatori del Sarah Cannon Research Institute e Vanderbilt-Ingram Cancer Center di Nashville hanno valutato l’efficacia e la tossicità di un ...
Leggi articolo

Sarcoma di Ewing: l’Acido Zoledronico potrebbe rappresentare un nuovo approccio terapeutico

L’Acido Zoledronico ( Zometa ) ha dimostrato di essere efficace nel trattamento dell’osteoporosi, ipercalcemia, tumori ossei metastatici. L’effetto dell’Acido Zoledronico ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico: nessuna regressione del tumore dopo trattamento con Triossido di Arsenico

Il Triossido di Arsenico induce inibizione della crescita ed apoptosi nelle linee cellulari umane di melanoma. Uno studio clinico di ...
Leggi articolo

Gli inibitori dell’aromatasi non presentano una maggiore efficacia rispetto al Megestrolo nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario metastatico

Numerosi studi clinici controllati hanno valutato i nuovi inibitori dell’aromatasi ( seconda generazione: Formestano, Fadrozolo; terza generazione: Letrozolo, Anastrozolo, Vorozolo, ...
Leggi articolo

Le statine riducono il rischio relativo di tumore del colon e del retto

Le statine sono inibitori della 3-idrossi-3-metilglutaril coenzima A ( HMG-CoA ) reduttasi e sono farmaci efficaci nell’abbassare i livelli di ...
Leggi articolo

Erlotinib prolunga la sopravvivenza nei pazienti con tumore polmonare a non piccole cellule dopo trattamento chemioterapico di prima-seconda linea

Ricercatori dell’Università di Toronto hanno coordinato uno studio in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo allo scopo di valutare se ...
Leggi articolo

Tarceva associato a chemioterapia migliora la sopravvivenza nel carcinoma pancreatico

Uno studio randomizzato riguardante Erlotinib ( Tarceva ) più Gemcitabina ha incontrato l’end point primario con un miglioramento del 23.5% ...
Leggi articolo

Il trattamento combinato con MDX-010 e MDX-1379 aumenta la durata della risposta nel melanoma metastatico

Un totale di 7 pazienti su 56 con melanoma metastatico ha mostrato una lunga durata della risposta completa o parziale, ...
Leggi articolo

I radioisotopi alleviano il dolore nel carcinoma osseo metastatico

Lo stronzio-89 e il samario-153 sono radioisotopi approvati negli Stati Uniti ed in Europa come mezzi palliativi per il dolore ...
Leggi articolo

SAHA migliora le condizioni dei pazienti con linfoma cutaneo a cellule T, refrattario ed in stato avanzato

In un studio in aperto di fase II, SAHA ( SuberoylAnilide Hydroxamic Acid ), un inibitore dell’istone-deacetilasi, ha indotto ...
Leggi articolo

Un trattamento precoce con Bexxar può migliorare gli outcome nei pazienti con linfoma non-Hodgkin

Gli outcome di trattamento associati al regime terapeutico Bexxar ( Tositumomab e Tositumomab iodio 131 ) nei pazienti affetti da ...
Leggi articolo

Sunitinib migliora la sopravvivenza nei tumori stromali gastrointestinali resistenti all’Imatinib

Sunitinib ( Sutent/SU11248 ) ha più che raddoppiato la sopravvivenza ed ha ridotto in modo significativo la crescita tumorale e ...
Leggi articolo

Zometa migliora la densità minerale ossea nelle pazienti con carcinoma mammario trattate con Letrozolo

L’Acido Zoledronico ( Zometa ), un bifosfonato somministrabile per via endovenosa, è in grado di inibire la perdita minerale ossea ...
Leggi articolo

Erlotinib nel trattamento del carcinoma pancreatico avanzato o metastatico

Erlotinib ( Tarceva ) è il primo inibitore EGFR ad aver mostrato di prolungare la sopravvivenza in uno studio clinico ...
Leggi articolo

Eritropoietina per ridurre le trasfusioni di sangue nei pazienti con tumore

L’anemia è associata alla malattia tumorale. Ricercatori dell’Università di Colonia, hanno compiuto una revisione della letteratura per valutare l’efficacia dell’Eritropoietina nel ...
Leggi articolo

ProMune, dati preliminari positivi nel tumore polmonare

ProMune è un agonista sintetico del recettore 9 Toll-like ( TLR9 ). Stimolando TLR9, ProMune agisce direttamente e selettivamente sulle cellule ...
Leggi articolo

Efficacia della Talidomide nel trattamento della cachessia nei pazienti con tumore al pancreas avanzato

Le citochine proinfiammatorie, soprattutto il TNF-alfa ( Tumor Necrosis Factor ) svolgono un importante ruolo nella patogenesi della cachessia tumorale. Ricercatori ...
Leggi articolo

Provenge migliora la sopravvivenza nei pazienti con tumore alla prostata androgeno-indipendente, metastatico

Provenge, un trattamento immunoterapico, ha migliorato la sopravvivenza negli uomini con tumore alla prostata androgeno-indipendente, metastatico, asintomatico. I risultati dello ...
Leggi articolo

Erlotinib associato alla Gemcitabina migliora la sopravvivenza rispetto alla sola Gemcitabina nei pazienti con tumore pancreatico avanzato

Uno studio clinico di fase III nei pazienti con tumore al pancreas avanzato o metastatico ha mostrato un miglioramento del ...
Leggi articolo

Il Tamoxifene, associato alla Bicalutamide previene la ginecomastia ed il dolore mammario nei pazienti con carcinoma della prostata

Uno studio, coordinato da Francesco Boccardo dell’Università di Genova, ha valutato l’effetto del Tamoxifene ( Nolvadex ) o dell’Anastrozolo ( ...
Leggi articolo

Benefici del Letrozolo sulla sopravvivenza libera da malattia nelle donne in post-menopausa con carcinoma mammario

Il trattamento adiuvante con Letrozolo ( Femara ) nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario in fase precoce ER-positivo ha ...
Leggi articolo

Maggiore sopravvivenza per i pazienti con tumore del colon-retto avanzato trattati con Bevacizumab e regime

Uno studio clinico di fase III ha mostrato l'efficacia del Bevacizumab ( Avastin ) associato al regime chemioterapico FOLFOX4 ( ...
Leggi articolo

Risposta tumorale all'Erlotinib e sopravvivenza nei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule

Erlotinib ( Tarceva ) è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( HER1/EGFR ). ...
Leggi articolo

Erlotinib migliora la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma pancreatico avanzato

Uno studio clinico di fase III ha dimostrato che Erlotinib ( Tarceva ) è in grado di migliorare la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Trattamento del carcinoma epatocellulare con Pravastatina , Octreotide o Gemcitabina

Ricercatori della Technical University di Monaco in Germania ha valutato l'effetto di 3 farmaci, la Pravastatina, l'Octreotide e la Gemcitabina ...
Leggi articolo

Benefici dell'alfa-lattalbumina-acido oleico nel trattamento dei papillomi cutanei

Ricercatori della Lund University in Svezia hanno studiato l'effetto sui papillomi cutanei di un'applicazione topica di un complesso di alfa-lattalbumina ...
Leggi articolo

Bevacizumab associato ad Irinotecan, Fluoruracile e Leucovorina migliora la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico

Bevacizumab, un anticorpo monoclonale contro il fattore di crescita endoteliale ( VEGF ) , ha mostrato di possedere un'attività ...
Leggi articolo

Talidomide e Temozolomide nel trattamento del melanoma metastatico di stadio avanzato

Uno studio clinico ha valutato l'associazione tra Talidomide e Temozolomide nel trattamento adiuvante dei pazienti con melanoma metastatico ad alto ...
Leggi articolo

Mutazioni attivanti del gene per il recettore EGF alla base della risposta al Gefitinib , un farmaco per il trattamento del carcinoma polmonare a cellule non-piccole

La maggior parte dei pazienti con carcinoma polmonare a non-piccole cellule non rispondono al Gefitinib ( Iressa ) ...
Leggi articolo

Mutazioni specifiche nel gene EGFR favoriscono la risposta al Gefitinib nei pazienti con carcinoma polmonare a non-piccole cellule

La maggior parte dei pazienti affetti da carcinoma polmonare a non-piccole cellule non risponde al trattamento con Gefitinib ( ...
Leggi articolo

L'Advisory Committee dell'FDA ha dato un giudizio negativo su Genasense nel trattamento del melanoma avanzato

L'Oncologic Drugs Advisory Committee dell'FDA ha dato un giudizio non positivo sul rapporto beneficio/rischio di Genasense ( Oblimersen ) ...
Leggi articolo

L'Exemestane , dopo 2 - 3 anni di terapia con Tamoxifene , presenta dei benefici rispetto al trattamento standard nelle donne in post-menopausa con carcinoma mammario primario

Il Tamoxifene, assunto per un periodo di 5 anni, è un trattamento adiuvante standard nelle donne in post-menopausa con carcinoma ...
Leggi articolo

La combinazione estrogeno e progestinico diminuisce il rischio di carcinoma colorettale nelle donne in post-menopausa

Lo studio WHI ( Women's Health Initiative ) ha mostrato che i rischi del trattamento con estrogeno più progestinico ...
Leggi articolo

La chirurgia citoriduttiva e la chemioterapia ipertermica intraperitoneale con Mitomicina C migliorano l'outcome dei pazienti con carcinomatosi peritoneale da carcinoma colorettale non-appendicolare

La chirurgia citoriduttiva e la chemioterapia ipertermica intraperitoneale sono efficaci nei pazienti con tumori mucinosi disseminati dell'appendice. Gli ...
Leggi articolo

Cetuximab approvato nel trattamento del carcinoma colorettale, metastatico, refrattario all'Irinotecan

Negli Usa, l'FDA ha approvato il Cetuximab ( Erbitux ), in associazione all'Irinotecan , nel trattamento dei pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Una regolare assunzione di Aspirina a dosaggi superiori rispetto a quelli impiegati per la prevenzione delle malattie cardiovascolari sembra ridurre il rischio di adenoma colorettale

Studi clinici hanno dimostrato che una regolare assunzione di Aspirina è in grado di ridurre il rischio di adenoma colorettale ...
Leggi articolo

Pemetrexed associato al Cisplatino nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno

L'FDA ha approvato Pemetrexed ( Alimta ) in associazione al Cisplatino nel trattamento del mesotelioma pleurico maligno, una rara forma ...
Leggi articolo

Gefitinib più efficace nei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule, positivo per Akt fosforilato

Gefitinib, ( Iressa ), un inibitore della tirosin-chinasi di EGFR, esercita un'attività antitumorale in circa il 10% dei pazienti con ...
Leggi articolo

L'Acido Zoledronico è più efficace del Pamidronato nel ridurre il rischio di complicanze scheletriche nei pazienti con metastasi ossee da carcinoma mammario

Lo studio, compiuto presso il Cancer Institute di Santa Monica negli Usa, ha confrontato nel lungo periodo ( 25 mesi ...
Leggi articolo

Efficacia del Gefitinib nel trattamento dei pazienti sintomatici con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule

Il Gefitinib ( Iressa) ha dimostrato in studi preclinici di inibire la crescita del carcinoma del polmone non a piccole ...
Leggi articolo

Trattamento preoperatorio con Lanreotide degli adenomi pituitari secernenti l'ormone della crescita

Uno studio in aperto ha valutato se l'analogo della Somatostatina, Lanreotide ( Ipstyl ) fosse in grado di ...
Leggi articolo

L'impiego regolare e per lungo periodo dell'Aspirina può ridurre il rischio di tumore alla prostata

Ricercatori del Centre de Recherche en Cancerologie dell'Université Laval in Canada hanno studiato la relazione tra assunzione di farmaci antinfiammatori ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico resistente al trattamento con Irinotecan , esprimente EGFR: Cetuximab associato all'Irinotecan

Cetuximab ( Erbitux ) è un anticorpo monoclonale IgG1 con specificità per il recettore EGF ( EGFR; Epidermal Growth Factor ...
Leggi articolo

L'associazione Oblimersen e Dacarbazina nel trattamento del melanoma maligno in fase avanzata

Sono stati presentati i risultati di uno studio clinico di fase 3 in cui i pazienti con melanoma maligno in ...
Leggi articolo

Provenge , un vaccino antitumorale, nel trattamento del carcinoma della prostata androgeno-indipendente, metastatico

L'FDA ha concesso la procedura "fast track" per Provenge , un vaccino antitumorale, nel trattamento del carcinoma della prostata ...
Leggi articolo

Gefitinib nel trattamento del carcinoma bronchioloalveolare

Uno studio di fase II ha valutato l'efficacia e la sicurezza del Gefitinib ( Iressa ) nel trattamento del carcinoma ...
Leggi articolo

L'Acido Zoledronico riduce il rischio di complicanze scheletriche nei pazienti con carcinoma a cellule renali e con metastasi ossee

Il 35% circa dei pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico sviluppa nel corso della malattia complicanze ossee , note ...
Leggi articolo

La Talidomide associata alla Temozolomide nel melanoma metastatico

Ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center hanno presentato i risultati di uno studio clinico di fase II in cui i ...
Leggi articolo

La Talidomide associata ad Interleuchina 2 nel carcinoma a cellule renali metastatico

Uno studio clinico di fase II ha valutato l'associazione Talidomide ed Interleuchina-2 ( IL-2 ) nel trattamento del carcinoma a ...
Leggi articolo

Telcyta nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

Telcyta è un prodrug che viene attivato all'interno delle cellule tumorali dall'enzima glutatione S-transferasi P1-1 ( GST P1-1). All'interno ...
Leggi articolo

Aumentata tossicità e mancanza di efficacia del Rofecoxib in associazione alla chemioterapia nel trattamento del carcinoma colorettale metastatizzato

Nei tumori del colon-retto, sia primari che metastatizzati, è stata osservata un'iperespressione della cicloossigenasi 2 ( COX-2 ). ...
Leggi articolo

Raltitrexed nel mesotelioma pleurico maligno

L'EORTC Lung Cancer Group ha studiato l'attività e la tossicità del Raltitrexed ( Tomudex ) come monoterapia nei pazienti ...
Leggi articolo

Dati preclinici incoraggianti per l'inibitore dell'HIF in campo oncologico

Il 2-MetossiEstradiolo ( 2ME2 ; Panzem ) è un metabolita degli estrogeni endogeni. Studi clinici di fase ...
Leggi articolo

I farmaci antinfiammatori sarebbero in grado di ridurre il rischio di carcinoma polmonare nei fumatori

Esistono pochi dati riguardo all'effetto protettivo dei farmaci antinfiammatori ( FANS ) nello sviluppo del tumore del polmone nell'uomo. ...
Leggi articolo

L'assunzione di vitamina E ha un effetto neuroprotettivo nei pazienti trattati con Cisplatino

Lo studio compiuto dai Ricercatori dell'Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena e dell'Istituto San Gallicano, a Roma ha valutato l'effetto ...
Leggi articolo

L'Aspirina a basso dosaggio ha un moderato effetto chemiopreventivo sugli adenomi nell'intestino crasso

L'ipotesi alla base dello studio clinico è che l'Aspirina possegga un effetto chemiopreventivo nei confronti degli adenomi colorettali a ...
Leggi articolo

L'impiego giornaliero dell'Aspirina è associato ad una riduzione dell'incidenza di adenomi colorettali nei pazienti con precedente carcinoma colorettale

Studi osservazionali hanno fatto ipotizzare che l'impiego regolare dell'Aspirina possa ridurre il rischio di adenomi colorettali, precursori del carcinoma colorettale. ...
Leggi articolo

Chemioprevenzione antitumorale

La chemioprevenzione antitumorale è un nuovo approccio nel management dei tumori. La chemioprevenzione può essere definita come l'impiego dei ...
Leggi articolo

Tranilast inibisce la proliferazione delle cellule del leiomioma uterino, in vitro

Il leiomioma uterino è un tumore mesenchimale, composto da cellule della muscolatura liscia con tessuto fibroso e mastcellule. Tranilast ...
Leggi articolo

Anastrozolo nel trattamento del tumore della mammella in fase iniziale nelle donne in postmenopausa

L'FDA ha approvato Anastrozolo ( Arimidex ) come terapia adiuvante del carcinoma mammario in fase iniziale nelle donne in postmenopausa. ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer