Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

A un follow-up minimo di 2 anni, lo studio TAX 324 ha mostrato un significativo beneficio di sopravvivenza con la chemioterapia di induzione con Docetaxel, Cisplatino e Fluorouracile versus Cisplatino ...


È stato condotto uno studio prospettico e multicentrico con lo scopo di valutare l’impatto di Carboplatino ( Paraplatin ) e Paclitaxel ( Taxol ) in pazienti con timoma e carcinoma timico ...


È stato dimostrato che l’aggiunta di Cetuximab ( Erbitux ) a Irinotecan, Fluorouracile e Leucovorina ( FOLFIRI ) come trattamento di prima linea per il carcinoma colorettale metastatico r ...


È stato condotto uno studio per confrontare la bassa dose di Decitabina ( Dacogen ) con la migliore cura disponibile nei pazienti ad alto rischio con sindrome mielodisplastica di età ugu ...


La polmonite si è manifestata nei pazienti trattati con inibitori del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ).In uno studio di fase III su pazienti con carcinoma a cellule renali in fase ...


L’aggiunta di un Aprepitant ( Emend ), un antagonista del recettore della neurochinina-1 ( NK1RA ), a un regime con Ondansetron ( Zofran ) e Desametasone migliora la prevenzione di nausea / vomi ...


Uno studio multicentrico e randomizzato ha confrontato Capecitabina ( Xeloda ) più Oxaliplatino ( Eloxatin ) ( XELOX ) con bolo di Fluorouracile e Acido Folinico ( Leucovorin ) come terapia adi ...


Il trattamento della fase cronica della leucemia mieloide cronica ( CML ) con Imatinib ( Glivec ) 400 mg/die può dare risultati insoddisfacenti, ed è necessaria un'ottimizzazione del tra ...


La prima analisi ad interim programmata ( follow-up, 3 anni ) dello studio ACTS-GC ( Adjuvant Chemotherapy Trial of S-1 for Gastric Cancer ) ha confermato che S-1, un derivato per os della fluoropirim ...


E' stata eseguita una revisione sistematica della letteratura medica per aggiornare le linee guida per gli antiemetici in oncologia dell'American Society of Clinical Oncology ( ASCO ). Gli esiti prima ...


Per studiare l'attività e la sicurezza della Talattoferrina orale nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) di stadio IIIB-IV, per i quale uno o due cicli precedenti ...


Uno studio ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale che inibisce il recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ), come monote ...


Everolimus ( Afinitor ), un inibitore orale del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ), ha mostrato attività antitumorale nei pazienti con tumori neuroendocrini pancreatici avanzati.È stato co ...


Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo monoclonale ricombinante umanizzato contro il fattore di crescita vascolare endoteliale-A ( VEGF-A ), ha mostrato attività clinica in molti tipi di tumore. ...


Visti i promettenti segnali di efficacia in studi a singolo braccio, è stato disegnato uno studio placebo-controllato, in doppio-cieco, randomizzato e di fase II per valutare l’efficacia ...