Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Uno studio ha dimostrato che le donne con un rischio di tumore alla mammella dell’1.67% a 5 anni, trattate con Tamoxifene sembrano non presentare benefici riguardo alla mortalità. Il Tamo ...


Il trattamento combinato, Bortezomib ( Velcade ), Gemcitabina ( Gemzar ) e Carboplatino ( Paraplatin ), fornisce un miglioramento della sopravvivenza nei pazienti con tumore polmonare non a piccole ce ...


Il Raloxifene ( Evista ) ha dimostrato di ridurre il rischio di carcinoma mammario negli studi clinici che avevano coinvolto donne anziane con osteoporosi. Lo studio ( STAR ) P-2 ( NSABP Study of Tamo ...


Uno studio compiuto da Ricercatori italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma ha valutato l’effetto dell’Acido Folico sulla progressione della leucoplachia lar ...


Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore multitarget della tirosin-chinasi, che ha mostrato di possedere un effetto sul carcinoma a cellule renali metastatico, resistente alla terapia con citochina. ...


L’analisi dei dati di 2 studi clinici ha mostrato che l’attività antitumorale del Panitumumab, un inibitore del recettore EGF ( Epidermal Growth Factor ), non era dipendente dai liv ...


L’analisi ad interim compiuta su 196 pazienti ha mostrato che la Darbepoetina alfa ( Aranesp ) associata al Ferro per infusione endovenosa favorisce l’aumento dei livelli di emoglobina ai ...


Lo studio IES ( Intergroup Exemestane Study ) ha mostrato che le pazienti in menopausa con tumore mammario precoce che passano ad Exemestane ( Aromasin ) dopo 2-3 anni di Tamoxifene presentano un pi&u ...


Uno studio clinico di fase III ha mostrato che l’inibitore della chinasi Lapatinib ( Tykerb ) associato alla Capecitabina ( Xeloda ) ha prolungato il tempo alla progressione nelle pazienti con t ...


Bevacizumab ( Avastin ) è un anticorpo monoclinale, che agisce come inibitore del VEGF ( Vascular Endothelial Growth Factor ), in grado di inibire l’angiogenesi e la crescita tumorale. Ne ...


Uno studio di fase II ha valutato gli effetti di Sorafenib ( Nexavar ), un inibitore multi-chinasi orale, sulla crescita tumorale nei pazienti con carcinoma a cellule renali. I pazienti, inizialmente, ...


Nel gennaio 2006, l’FDA ( U.S. Food and Drug Administration ) ha approvato l’uso di Sunitinib ( Sutent ) nel trattamento dei tumori stromali gastrointestinali ( GIST ) che sono progrediti ...


I risultati preliminari dello studio STAR ( Study of Tamoxifen and Raloxifene ) hanno mostrato che l’effetto del farmaco Raloxifene ( Evista ), attualmente impiegato nella prevenzione e nel trat ...


Negli Stati Uniti, la Darbepoetina-alfa ( Aranesp ) è spesso impiegata nel trattamento dei pazienti con anemia indotta dalla chemioterapia mediante schedula di somministrazione settimanale, o o ...


Uno studio multicentrico ha confrontato la radioterapia associata alla somministrazione di Cetuximab ( Erbitux ) con la sola radioterapia nel trattamento del carcinoma a cellule squamose locoregionale ...