Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Le mutazioni KRAS sono comuni nel cancro del pancreas, ma focalizzarsi direttamente sulla proteina KRAS finora non ha avuto successo. Uno studio ha utilizzato il blocco dei percorsi MEK e PI3K/A ...


È stato valutato un regime di trattamento alternato nel tentativo di ritardare la progressione della malattia nel carcinoma renale a cellule chiare. Si è ipotizzato che un programma a rotazione di ...


La disregolazione della via di segnalazione della transizione mesenchimale-epiteliale ( MET ) è associata a prognosi infausta nell’adenocarcinoma gastroesofageo. Sono stati riportati i risultati di ...


La chemioterapia ad alte dosi con rescue ( preservazione ) di cellule staminali emopoietiche migliora la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti con neuroblastoma ad alto rischio; tuttavia, n ...


La clusterina è una proteina chaperone associata a resistenza al trattamento e up-regolata da stressor apoptotici come la chemioterapia.  Custirsen è un oligonucleotide antisenso di seconda gene ...


Il carcinoma a cellule squamose del canale anale ( SCCA ) è un tumore raro associato a infezione da papillomavirus umano ( HPV ). Non esiste consenso sull’approccio terapeutico per il trattamento del ...


Vismodegib ( Erivedge ), un inibitore della via di segnalazione di Hedgehog, è approvato per l'uso negli adulti con carcinoma a cellule basali avanzato. I pazienti con più carcinomi a cellule basali, ...


Utidelone, un analogo dell'Epotilone geneticamente modificato, ha mostrato risultati promettenti come potenziale trattamento per il tumore al seno in studi di fase 1 e 2.  Uno studio di fase 3 h ...


I pazienti con carcinoma uroteliale metastatico hanno una prognosi infausta e poche opzioni di trattamento dopo la chemioterapia di prima linea.  Le risposte al trattamento di seconda linea sono ...


La chemioterapia di prima linea per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico non-ammissibili al trattamento con Cisplatino è associata a breve durata di risposta, scarsa s ...


Atezolizumab ( Tecentriq ) è un anticorpo monoclonale umanizzato anti-PD-L1, che inibisce le interazioni tra PD-L1 e PD-1 e PD-L1 e B7-1, rigenerando l’immunità antitumorale. E' stata valutata l’ef ...


Uno studio di coorte di espansione di fase I ha valutato la sicurezza e l'attività clinica di Mirvetuximab soravtansine ( IMGN853 ), un coniugato anticorpo-farmaco costituito da un anticorpo monoclona ...


Considerando i risultati promettenti in studi di fase II, uno studio randomizzato di fase III ha valutato l'efficacia dell’aggiunta di Bevacizumab ( Avastin ) alla prima linea di Cisplatino più Etopos ...


Dopo lo studio SHARP ( Sorafenib Hepatocellular Carcinoma Assessment Randomized Protocol ), Sorafenib ( Nexavar ) è diventato lo standard di cura per i pazienti con carcinoma epatocellulare non-reseca ...


Cabozantinib ( Cometriq; Cabometryx ) è un potente inibitore orale del recettore del fattore di crescita dell'endotelio vascolare 2 ( VEGFR-2 ), MET, e AXL, ed è una terapia standard di seconda linea ...