Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Lo studio di fase III METLung ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di Onartuzumab più Erlotinib nei pazienti con cancro polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato o metastatico selezionati ...


Il melanoma delle mucose è un tumore maligno aggressivo con una scarsa risposta alle terapie convenzionali. L'efficacia e la sicurezza di Nivolumab ( Opdivo ), un inibitore del checkpoint immunitari ...


Uno studio ha cercato di stabilire se Lapatinib ( Tyverb ) come terapia di mantenimento dopo chemioterapia di prima linea è utile nel tumore uroteliale della vescica positivo al recettore del fattore ...


È stata valutata la terapia a base di Topotecan ( Hycamtin ) per retinoblastoma intraoculare avanzato in 27 pazienti con retinoblastoma bilaterale ( pazienti di sesso maschile, n=14; età media, 8.4 me ...


Ipilimumab ( Yervoy ) aumenta le risposte delle cellule T antitumorali legandosi all’antigene 4 dei linfociti T citotossici. È stato valutato il trattamento con Ipilimumab in pazienti asintomatici o ...


I regimi con Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo anti-VEGF, sono approvati per il trattamento del glioblastoma ricorrente in molti Paesi. L’espressione aberrante del fattore di transizione epiteli ...


Lo studio di fase 3 SOLO-2, disegnato per valutare Olaparib nel trattamento del tumore dell’ovaio con mutazione germinale BRCA, Platino-sensibile, recidivante, ha incontrato l’endpoint primario di mig ...


L’enzima indoleamina 2.3-diossigenasi-1 ( IDO1 ) catalizza la degradazione del triptofano in N-formil-chinurenina. IDO1 è iperespresso in molti tumori solidi, e può promuovere la fuga delle cellule ...


Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nei pazienti con carcinoma renale metastatico nell'era della terapia mirata è incerto. Sono state stabilite la sicurezza e l'efficacia della terapia con Pazo ...


Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nei pazienti con carcinoma renale metastatico nell'era della terapia mirata è incerto. Sono state stabilite la sicurezza e l'efficacia della terapia con Pazo ...


La Gemcitabina e il Cisplatino prolungano la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con carcinoma nasofaringeo ricorrente o metastatico. Gli esiti sono sfavorevoli per i pazienti con car ...


La Palifosfamide è il metabolita attivo della Ifosfamide e non richiede l'attivazione del profarmaco, evitando così la generazione di metaboliti tossici. Lo studio PICASSO III ha confrontato Doxorub ...


Le cellule T citotossiche antigene-specifiche derivate dal sangue periferico ( CTL ) forniscono una fonte facilmente disponibile di cellule effettrici che possono essere somministrate con minima tossi ...


I riarrangiamenti del gene ALK ( chinasi del linfoma anaplastico ) sono driver oncogenici di carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ). Brigatinib è un inibitore di ALK in fase di sperimen ...


I riarrangiamenti RET si trovano nell’1-2% dei tumori polmonari non-a-piccole cellule. Cabozantinib ( Cabometyx ) è un inibitore multichinasico con attività contro RET che ha prodotto una risposta g ...