• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Mutazioni in BRCA1 e BRCA2 e recidiva di carcinoma ovario: Olaparib e Doxorubicina liposomiale pegilata

Olaparib ( AZD2281 ), un inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio-polimerasi ) attivo per via orale che induce letalità nelle cellule BRCA-deficienti ...
Leggi articolo

Immunoterapia con anticorpo monoclonale anti-GD2 e fattore GM-CSF correlata ad attivazione dei granulociti del sangue periferico

La terapia adiuvante con anticorpo monoclonale anti-GD2 e fattore stimolante le colonie di granulociti ( GM-CSF ) ha mostrato il ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: mutazione T790M pretrattamento in EGFR predice minore durata della risposta dell’inibitore tirosin-chinasico per EGFR

I pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con mutazioni attivanti del gene per il recettore del fattore di crescita dell’epidermide ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali: remissione completa con inibitori tirosin-chinasici

La remissione completa è poco comune durante il trattamento per il carcinoma a cellule renali metastatico con inibitori tirosin-chinasici, ma ...
Leggi articolo

Recidiva di linfoma di Hodgkin classico: trattamento con Mocetinostat

La prognosi dei pazienti con recidiva del linfoma di Hodgkin, soprattutto di quelli con recidiva dopo trapianto di cellule staminali, ...
Leggi articolo

Leucemia linfocitica cronica precedentemente trattata: Fludarabina più Alemtuzumab versus Fludarabina da sola

La leucemia linfocitica cronica è un disturbo cronico e incurabile e la sua prognosi peggiora per i pazienti con progressione ...
Leggi articolo

Tumore di testa e collo a cellule squamose ricorrente o metastatico dopo inefficace trattamento a base di Platino: Zalutumumab più migliore terapia di supporto versus migliore terapia di supporto da sola

Non sono attualmente disponibili trattamenti per aumentare la sopravvivenza nei pazienti con tumore del testa collo a cellule squamose ricorrente ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule: biomarcatori e risultati di sopravvivenza generale con Gefitinib versus Carboplatino e Paclitaxel

I risultati dello studio IPASS ( Iressa Pan-Asia Study ), che ha confrontato Gefitinib ( Iressa ) e Carboplatino ( ...
Leggi articolo

Pazienti con melanoma metastatico portatori di mutazioni o amplificazioni di c-kit e terapia con Imatinib mesilato

I melanomi presentano aberrazioni nel gene c-Kit. È stata valutata l’efficacia dell’inibitore tirosin-chinasico Imatinib ( Glivec ) nei pazienti selezionati con ...
Leggi articolo

Carcinoma ovario: Bevacizumab ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione

L’angiogenesi gioca un ruolo nella biologia del carcinoma ovarico. Uno studio ha determinato l’effetto di Bevacizumab ( Avastin ), inibitore ...
Leggi articolo

Trattamento ridotto di neuroblastoma non metastatico e non resecabile senza amplificazione di MYCN nei neonati associato a esito eccellente

Lo studio prospettico INES 99.1 ha valutato l’efficacia di una bassa dose di chemioterapia nei neonati con neuroblastoma non metastatico ...
Leggi articolo

Tumore ER-positivo in postmenopausa: terapia endocrina neoadiuvante come alternativa alla chemioterapia neoadiuvante

La terapia endocrina neoadiuvante rappresenta una potenziale alternativa all’approccio standard basato sulla chemioterapia citotossica prima della resezione chirurgica nelle pazienti ...
Leggi articolo

Carcinoma della tiroide e terapia con Iodio radioattivo

Persiste una sostanziale incertezza sulle indicazioni relative all’uso di Iodio radioattivo per il carcinoma della tiroide e l’utilizzo di questa ...
Leggi articolo

Carcinoma alla prostata ormono-resistente e metastasi ossee sintomatiche: Alpharadin aumenta in modo significativo la sopravvivenza globale

Bayer HealthCare Pharmaceuticals ha annunciato i dati positivi dello studio di fase III, denominato studio ALSYMPCA ( ALpharadin in SYMptomatic ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: confronto tra Erlotinib ed Erlotinib intercalato con chemioterapia nella terapia di prima linea

Erlotinib ( Tarceva ) prolunga la sopravvivenza in pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato. È stato condotto uno ...
Leggi articolo

Carcinoma ovarico: Carboplatino più Paclitaxel versus Carboplatino più Doxorubicina liposomale pegilata come trattamento di prima linea

La combinazione Carboplatino ( Paraplatin ) e Paclitaxel ( Taxol ) rappresenta la chemioterapia standard di prima linea per pazienti ...
Leggi articolo

Leucemia linfocitica cronica recidivata e/o refrattaria: Bendamustina in combinazione con Rituximab

È stato condotto uno studio per valutare la sicurezza e l’efficacia di Bendamustina ( Cytostasan ) in combinazione con Rituximab ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario: terapia adiuvante con Acido Zoledronico

Dati esistenti suggeriscono che l'uso adiuvante di bifosfonati riduce i tassi di ricorrenza e decesso in pazienti con carcinoma mammario ...
Leggi articolo

Neoplasia trofoblastica gestazionale a basso rischio: somministrazione settimanale di Metotrexato o Dactinomicina pulsata

Non esiste accordo sul miglior regime per il trattamento primario della neoplasia trofoblastica gestazionale a basso rischio. Due regimi farmacologici a ...
Leggi articolo

Adenocarcinoma gastroesofageo metastatico: regime modificato con Docetaxel, Cisplatino e Fluorouracile con Bevacizumab

Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia di uno schema di somministrazione modificato di Docetaxel, Cisplatino e Fluorouracile ( ...
Leggi articolo

Recidiva di carcinoma ovario: terapia di mantenimento con il triplo inibitore orale dell’angiochinasi Nintedanib dopo chemioterapia

Inibire l’angiogenesi è una delle strategie più promettenti per nuove terapie nel carcinoma ovarico. Sono state studiate efficacia e sicurezza di ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario: gestione delle vampate di calore con Venlafaxina e Clonidina

Le terapie per il carcinoma mammario possono provocare vampate di calore che possono intaccare la qualità della vita. È stato ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario in fase iniziale: trattamento adiuvante con Tamoxifene versus terapia di combinazione con Tamoxifene e Octreotide ad azione prolungata nelle donne in postmenopausa

Gli analoghi della Somatostatina agiscono direttamente sulle cellule del carcinoma mammario e indirettamente sui livelli di insulina e IGF-1 ( ...
Leggi articolo

Carcinoma cervicale ad alto rischio: chemioterapia adiuvante sequenziale con o senza Eritropoietina alfa

È stato condotto uno studio in aperto, randomizzato e di fase III per valutare gli effetti dell’Eritropoietina alfa in aggiunta ...
Leggi articolo

Sarcoma di Ewing refrattario: efficacia preliminare dell'anticorpo anti-IGF-1 Figitumumab

I pazienti con sarcoma di Ewing con metastasi e quelli che recidivano versano in condizioni critiche e ricevono terapie che ...
Leggi articolo

Zidovudina e Interferone-alfa con chemioterapia migliora la sopravvivenza nella leucemia / linfoma a cellule T mature sia nel sottotipo acuto che linfoma

La leucemia / linfoma a cellule T mature è un linfoma delle cellule T mature ( post-timico ) associato all'infezione ...
Leggi articolo

Tumore del colon: relazione tra uso di statine, recidiva e sopravvivenza

Benché dati preclinici ed epidemiologici abbiano indicato che le statine potrebbero avere proprietà antineoplastiche, l’impatto dell’utilizzo di tali farmaci sui ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario: beta-bloccanti e mortalità

Studi preclinici hanno dimostrato che l’antagonismo del segnale beta2-adrenergico inibisce diversi pathway necessari per la progressione del carcinoma mammario e ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario triplo negativo: l’uso di beta-bloccanti è associato a miglioramento della sopravvivenza libera da recidiva

È stato condotto uno studio per esaminare l’associazione tra assunzione di beta-bloccante, tassi di risposta patologica completa ed esiti di ...
Leggi articolo

Carcinoma midollare della tiroide: attività di Cabozantinib, un inibitore tirosin-chinasico orale

Cabozantinib ( XL184 ) è un potente inibitore di MET, VEGFR2 ( recettore del fattore di crescita endoteliale 2 ) ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario metastatico e iperespressione di HER2 in progressione nonostante la terapia a base di Trastuzumab: Trastuzumab in combinazione con Everolimus

La resistenza a Trastuzumab ( Herceptin ) è stata correlata all’attivazione del pathway di PI3K ( fosfoinositolo-3-chinasi ). PTEN ( ...
Leggi articolo

Carcinoma dell’endometrio ricorrente o metastatico: terapia con Temsirolimus

PTEN ( omologo della fosfatasi e della tensina ) è un gene oncosoppressore e le mutazioni con perdita di funzione ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con riarrangiamento del gene ALK: effetto di Critozinib sulla sopravvivenza generale

Il riarrangiamento del gene ALK definisce un nuovo sottotipo molecolare di carcinoma polmonare non a piccole cellule. In un recente studio ...
Leggi articolo

Sarcoma dei tessuti molli: attività di Eribulina mesilato

Eribulina ( Halaven ) inibisce le dinamiche dei microtubuli attraverso un meccanismo distinto da quello degli altri farmaci che hanno ...
Leggi articolo

Erlotinib più Tivantinib versus Erlotinib più placebo nel tumore ai polmoni non-a-piccole cellule precedentemente trattato

L'attivazione del recettore c-MET è associata a una prognosi infausta e con la resistenza all'inibitore tirosin-chinasi ( TKI ) di ...
Leggi articolo

Carcinoma della prostata metastatico resistente a castrazione dopo trattamento con Docetaxel: Prednisone più Cabazitaxel o Mitoxantrone

Cabazitaxel ( Jevtana ) è un nuovo taxano che si lega alla tubulina e mostra attività antitumorale in tumori resistenti ...
Leggi articolo

Melanoma ad alto rischio: terapia adiuvante a base di Interferone alfa

Sulla base di una precedente meta-analisi di studi randomizzati e controllati, l'uso di Interferone-alfa in terapia adiuvante migliora la sopravvivenza ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule squamose di testa e collo metastatico in stadio avanzato: valutazione di Sorafenib

Uno studio di fase II ha valutato l’efficacia e la sicurezza di una monoterapia con Sorafenib ( Nexavar ) nei ...
Leggi articolo

Carcinoma ovarico ricorrente: Trabectedina più Doxorubicina pegilata liposomale

È stato condotto uno studio allo scopo di confrontare efficacia e sicurezza di Trabectedina ( Yondelis ) più Doxorubicina liposomale ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule resecabile di stadio I/II: monoterapia con Pazopanib

I pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule in stadio iniziale e resecabile sono a rischio di ricorrenza della malattia, e ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico: trattamento di prima linea con aggiunta di Bevacizumab a FOLFOXIRI

È stato dimostrato che il regime FOLFOXIRI ( Irinotecan, Oxaliplatino, Fluorouracile e Folinato ) è migliore rispetto a FOLFIRI ( ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale refrattario alla chemioterapia: effetto di mutazioni in KRAS, BRAF, NRAS e PIK3CA sull'efficacia di Cetuximab più chemioterapia

In seguito alla scoperta che KRAS mutato è associato a resistenza ad anticorpi anti-EGFR ( recettore del fattore di crescita ...
Leggi articolo

Incidenza di carcinoma colorettale e mortalità, effetto a lungo termine dell’Aspirina

Un'alta dose di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) ( maggiore o uguale a 500 mg al giorno ) riduce l'incidenza ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario localmente avanzato: effetto dell’Acido Zoledronico su cellule tumorali disseminate

Il trattamento con bifosfonati diminuisce la perdita ossea e può aumentare la sopravvivenza libera da malattia in pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Vampate di calore vasomotorie in uomini che assumono analoghi GnRH per carcinoma prostatico: trattamento con Venlafaxina, Medrossiprogesterone e Ciproterone

Le vampate di calore sono i disturbi più comuni riferiti dagli uomini sottoposti a terapia di soppressione androgenica per tumore ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario: terapia adiuvante concomitante o sequenziale con Letrozolo e radioterapia dopo chirurgia conservativa

In vitro il Letrozolo ( Femara ) rende le cellule del carcinoma mammario sensibili alla radioterapia, ma non sono disponibili ...
Leggi articolo

Tumore osseo a cellule giganti: trattamento con Denosumab

Il tumore osseo a cellule giganti è un tumore osteolitico primario dell'osso con basso potenziale metastatico ed è associato a ...
Leggi articolo

Carcinoma di testa e collo localmente avanzato: trattamento con chemioterapia

Tra il 1990 e il 2000, è stato esaminato l'effetto della tempistica della chemioterapia non basata su Platino quando combinata ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario metastatico e positivo per il recettore ormonale nelle donne in premenopausa: Anastrozolo più Goserelin

Uno studio ha esplorato l'attività antitumorale dell'inibitore dell'aromatasi Anastrozolo ( Arimidex ) nel trattamento di donne in premenopausa con tumore ...
Leggi articolo

Carboplatino più Paclitaxel con o senza Gemcitabina nel trattamento di prima linea del carcinoma ovarico epiteliale

L’aggiunta di più farmaci non cross-resistenti al trattamento di combinazione con Platino-Paclitaxel potrebbe migliorare la sopravvivenza a lungo termine in ...
Leggi articolo

Implicazioni cliniche e prognostiche della valutazione della troponina I nella prevenzione della cardiotossicità indotta da Herceptin

Il trattamento del carcinoma mammario con Trastuzumab ( Herceptin ) è complicato da cardiotossicità in una percentuale di pazienti che ...
Leggi articolo

Carcinoma colorettale metastatico: trattamento di seconda linea con Panitumumab associato a FOLFIRI rispetto al solo FOLFIRI

Panitumumab ( Vectibix ) è un anticorpo monoclonale completamente umano anti-EGFR ( recettore del fattore di crescita epiteliale ) che ...
Leggi articolo

Adecatumumab in monoterapia nel tumore metastatico alla mammella

Alti livelli di espressione di molecola di adesione delle cellule epiteliali ( EpCAM ) sono associati ad una prognosi sfavorevole ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella nelle donne in postmenopausa: miglior effetto di Exemestane rispetto a Tamoxifene sulla funzionalità cognitiva

Uno studio ha valutato l'influenza di terapia adiuvante con Tamoxifene ( Nolvadex ) ed Exemestane ( Aromasin ) sul funzionamento ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata metastatico resistente a castrazione: l'immunoterapia con PROSTVAC-VF è associata a una riduzione del tasso di mortalità

I vaccini terapeutici poxvirali basati sul PSA ( antigene prostatico specifico ) per il carcinoma della prostata sono risultati ben ...
Leggi articolo

Tumore dell’ovaio avanzato: maggiore tossicità della terapia a base di Topotecan e Cisplatino, seguiti da Carboplatino e Paclitaxel, rispetto a Carboplatino e Paclitaxel da soli

Topotecan ( Hycamtin ) presenta attività in monoterapia nel carcinoma ovarico ricorrente ed è stato valutato in una nuova combinazione ...
Leggi articolo

Tumore del polmone non-a-piccole cellule con riarrangiamenti di ALK: benefici dall’inibizione di ALK

Gli oncogeni di fusione di EML4 e ALK ( anaplastic lymphoma kinase ) sono presenti in un sottogruppo di carcinomi ...
Leggi articolo

Carcinoma del pancreas dopo resezione: benefici dalla chemioterapia adiuvante con 5-Fluorouracile più Acido Folinico

È stato dimostrato che la terapia adiuvante con Fluorouracile ( 5-FU ) porta beneficio ai pazienti sottoposti a resezione di ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali metastatico: Pazopanib

L’inattivazione del gene di von Hippel-Lindau nei carcinomi a cellule renali nella variante a cellule chiare porta a un eccesso ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella ad alto rischio, linfonodo-negativo: terapia con Docetaxel, Doxorubicina e Ciclofosfamide

Un regime a base di Docetaxel, Doxorubicina e Ciclofosfamide è superiore a uno a base di Fluorouracile, Doxorubicina e Ciclofosfamide ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer