• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Oncologia Farmaci

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Tumore delle vie biliari in fase avanzata: vantaggi in termini di sopravvivenza associando Cisplatino alla Gemcitabina

Non esiste una chemioterapia standard per i pazienti con cancro delle vie biliari localmente avanzato o metastatico. I Ricercatori del ...
Leggi articolo

Cancro alla mammella HER2+: trattamento neoadiuvante con Herceptin

Trastuzumab ( Herceptin ), un anticorpo umanizzato contro HER-2 ( recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ), è ...
Leggi articolo

Tumore del pancreas: migliore sopravvivenza per i pazienti sottoposti a chemioterapia basata su Gemcitabina rispetto alla terapia con enzima proteolitico pancreatico

La medicina convenzionale ha poco da offrire ai pazienti con adenocarcinoma pancreatico inoperabile e di conseguenza molti pazienti vanno in ...
Leggi articolo

Melanoma metastatico: aumento della sopravvivenza libera da progressione nei pazienti trattati con Timosina alfa-1

La Timosina alfa-1 è un polipeptide immunomodulatore che aumenta le risposte delle cellule T effettrici. In un ampio studio randomizzato, i ...
Leggi articolo

Pazienti in età pediatrica ad alto rischio di neuroblastoma: profilassi con fattore di stimolazione delle colonie di granulociti durante l’induzione rapida COJEC

È stato condotto uno studio con lo scopo di ridurre l’incidenza di neutropenia febbrile durante induzione rapida COJEC ( Cisplatino, ...
Leggi articolo

Tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione: Sipuleucel-T, immunoterapia cellulare autologa

Provenge ( Sipuleucel-T ) è un’immunoterapia cellulare autologa progettata per stimolare il sistema immunitario del paziente contro il tumore. Produzione ...
Leggi articolo

Chemioterapia neoadiuvante con Trastuzumab seguita da Trastuzumab adiuvante versus solo terapia neoadiuvante nel tumore alla mammella localmente avanzato HER2+

L'anticorpo monoclonale Trastuzumab ( Herceptin ) ha prodotto benefici riguardo alla sopravvivenza quando somministrato con chemioterapia a pazienti con cancro ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule squamose di testa e collo localmente avanzato: chemioterapia di induzione e Cetuximab

Per determinare la potenziale efficacia di una combinazione di Cetuximab ( Erbitux ) con chemioterapia in pazienti con malattia nodale ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: Paclitaxel e Carboplatino con Cediranib orale in dose giornaliera o placebo

Uno studio di fase II/III in doppio cieco ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Cediranib ( Recentin ) con ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato: Paclitaxel e Carboplatino in combinazione con Vorinostat o placebo nella terapia di prima linea

Vorinostat ( Zolinza ), un inibitore dell’istone deacetilasi, svolge effetti antitumorali attraverso meccanismi mediati e non-mediati da istoni, e inoltre ...
Leggi articolo

Tumore neuroendocrino pancreatico metastatico dopo fallimento della chemioterapia citotossica: Everolimus in somministrazione giornaliera per via orale

Non è ancora stato stabilito il trattamento ideale per la progressione dei tumori pancreatici neuroendocrini dopo fallimento della chemioterapia. Everolimus ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali metastatico non-trattato precedentemente: Interferone alfa-2a versus terapia di combinazione con Interferone-2a, Interleuchina-2 e Fluorouracile

Nel carcinoma a cellule renali metastatico, le combinazioni di Interferone alfa-2a, Interleuchina-2 e Fluorouracile producono tassi di risposta più alti ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario metastatico in base a stato di HER2: prognosi e trattamento con Trastuzumab

È stato condotto uno studio per determinare se Trastuzumab ( Herceptin ) sia in grado di migliorare la prognosi delle ...
Leggi articolo

Mieloma multiplo trattato con Desametasone ad alto dosaggio e Lenalidomide: effetto del tromboembolismo venoso sulla sopravvivenza

È stata condotta un'analisi retrospettiva sulla sopravvivenza dello sviluppo di tromboembolismo venoso in pazienti con mieloma multiplo. Due studi con ...
Leggi articolo

Chemioterapia per i tumori mulleriani in fase avanzata: Bevacizumab, Carboplatino, Paclitaxel e con mantenimento a base di Bevacizumab come trattamento di prima linea

Sono necessarie nuove strategie per migliorare gli esiti per le pazienti con carcinoma ovarico in stadio avanzato. Bevacizumab ( Avastin ) ...
Leggi articolo

Leucemia mieloide cronica in fase cronica precoce: Nilotinib come trattamento di prima linea

Benchè molti pazienti con leucemia mieloide cronica in fase cronica rispondano bene alla terapia di prima linea con Imatinib ( ...
Leggi articolo

Tumore della mammella allo stadio iniziale in donne anziane: chemioterapia adiuvante

Le donne anziane non sono ben rappresentate negli studi clinici e i dati sugli effetti della chemioterapia adiuvante in queste ...
Leggi articolo

Trattamento delle donne in postmenopausa con tumore del seno metastatico, HER2+ e HR+: confronto tra Trastuzumab più Anastrozolo e Anastrozolo da solo

Lo studio TAnDEM è il primo studio randomizzato di fase III che ha studiato una combinazione tra un agente ormonale ...
Leggi articolo

Liposarcomi mixoidi: Trabectedina

La Trabectedina è stata approvata in Europa come terapia di seconda linea per i sarcomi dei tessuti molli in stadio ...
Leggi articolo

Sarcoma dei tessuti molli in fase avanzata, recidivante o refrattario: Pazopanib

Data l’importanza dell’angiogenesi nei sarcomi dei tessuti molli, Pazopanib ( Votrient ), un inibitore orale dell’angiogenesi che ha come bersaglio ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete e tumore al seno: Metformina e risposte patologiche complete alla chemioterapia neoadiuvante

Studi di popolazione hanno indicato che l’uso di Metformina in pazienti diabetici diminuisce l’incidenza di cancro e la mortalità legata ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali: efficacia e sicurezza di Sorafenib

Sono stati riportati i dati finali di sopravvivenza e di valutazione di VEGF ( vascular endothelial growth factor ), come ...
Leggi articolo

Carcinoma renale metastatico: i pazienti trattati con Sunitinib presentano maggiore sopravvivenza rispetto a Interferone-alfa

Uno studio randomizzato di fase III ha dimostrato la superiorità di Sunitinib ( Sutent ) sull’Interferone-alfa ( IFN-alfa, Alfaferone ) ...
Leggi articolo

Tumore della tiroide refrattario allo Iodio: la risposta a Ittrio 90-DOTATOC è associata a benefici di sopravvivenza

Uno studio di fase II ha valutato l’efficacia di (90)Y-DOTA-Tyr(3)-octreotide ( TOC ) nel tumore della tiroide avanzato e refrattario ...
Leggi articolo

Amrubicina come trattamento di seconda linea del tumore del polmone a piccole cellule

A) Risultati di uno studio di fase II sulla Amrubicina come agente singolo in pazienti affetti da tumore al polmone ...
Leggi articolo

Tumore del seno metastatico: trattamento concomitante con Trastuzumab e vaccinazione per HER2/neu

Uno studio di fase I/II ha valutato la sicurezza e l’immunogenicità della combinazione di terapia concomitante di Trastuzumab ( Herceptin ...
Leggi articolo

Glioblastoma ricorrente: efficacia del Bevacizumab da solo e in combinazione con Irinotecan

E’ stata valutata l’efficacia di Bevacizumab ( Avastin ), da solo e in combinazione con Irinotecan ( Campto, Camptosar ), ...
Leggi articolo

Carcinoma mammario in stadio avanzato: Anastrozolo 1 mg versus Fulvestrant 500 mg come trattamento di prima linea

E’ stata confrontata l’attività del puro antiestrogeno Fulvestrant ( Faslodex ) 500 mg/mese ( il doppio della dose approvata ) ...
Leggi articolo

Sarcoma metastatico o ricorrente: Sorafenib

Dal momento che in uno studio di fase I è stata osservata un’attività di Sorafenib ( Nexavar ) in pazienti ...
Leggi articolo

Infusione singola di Acido Zoledronico nella prevenzione della perdita ossea indotta dalla terapia di deprivazione androgenica nel carcinoma della prostata naive per ormoni

La terapia di deprivazione androgenica diminuisce la densità minerale ossea e aumenta il rischio di fratture nei pazienti con carcinoma ...
Leggi articolo

Tumori neuroendocrini metastatici dell’intestino medio: Octreotide LAR aumenta il tempo alla progressione del tumore

Gli analoghi della Somatostatina sono indicati per il controllo dei sintomi nei pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici. La capacità degli ...
Leggi articolo

Progressione del tumore alla mammella HER-2 positivo in fase avanzata: Trastuzumab

Trastuzumab ( Herceptin ) mostra attività clinica nel tumore del seno in fase precoce e avanzata positivo per HER-2 ( ...
Leggi articolo

Trattamento in monoterapia con Cisplatino nell’epatoblastoma a rischio standard nei bambini

Il solo Cisplatino ( Platinex ) preoperatorio potrebbe essere efficace come Cisplatino più Doxorubicina per l’epatoblastoma a rischio standard ( ...
Leggi articolo

Tumore mammario negativo per il recettore degli estrogeni: la terapia ormonale è associata a una maggiore mortalità malattia-specifica

Il Tamoxifene ( Nolvadex ) ha un notevole impatto sull’esito del cancro al seno positivo per il recettore degli estrogeni ...
Leggi articolo

Gefitinib in aggiunta alla terapia di prima linea nel carcinoma squamoso localmente avanzato di testa e collo

E’ stata valutata l’applicabilità, la tossicità e l’efficacia di Gefitinib ( Iressa ) aggiunto alla terapia di prima linea in ...
Leggi articolo

Metastasi epatiche colorettali: radioembolizzazione con microsfere di Ittrio-90

I Ricercatori della Northwestern University di Chicago, negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio con lo scopo di determinare la ...
Leggi articolo

Donne in premenopausa con tumore al seno allo stadio iniziale: efficacia a lungo termine della terapia adiuvante con Goserelin

Revisioni sistematiche hanno messo in luce che gli agonisti dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante ( LHRH ) sono efficaci nel ...
Leggi articolo

Inibitori chinasici di VEGFR: Cediranib attivo nel tumore dell’ovaio ricorrente, tumore delle tube di Falloppio e tumore del peritoneo

L’angiogenesi è importante per la crescita del tumore ovarico epiteliale e il blocco dell’angiogenesi può portare a una regressione della ...
Leggi articolo

La Talidomide associata alla chemioterapia non migliora la sopravvivenza nel tumore del polmone a piccole cellule

Le cellule tumorali si basano sull’angiogenesi per crescere e dare origine a metastasi, e il tumore del polmone a piccole ...
Leggi articolo

Donne con tumore alla mammella: terapia con Letrozolo in monoterapia o in associazione a Tamoxifene

L’inibitore dell’aromatasi Letrozolo ( Femara ), rispetto al Tamoxifene ( Nolvadex ), migliora la sopravvivenza libera da malattia tra le ...
Leggi articolo

Mieloma multiplo di nuova diagnosi e funzione renale moderatamente compromessa: trattamento con Bortezomib, Melfalan e Prednisone

Uno studio ha valutato la combinazione Bortezomib, Melfalan e Prednisone ( VMP ) e quella Melfalan e Prednisone ( MP ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella con linfonodi ascellari positivi: Trastuzumab non previene la recidiva

E’ stata valutata l’efficacia di Trastuzumab ( Herceptin ) nei pazienti con tumore del seno linfonodo-positivo, trattato con chirurgia, chemioterapia ...
Leggi articolo

Glioblastoma ricorrente: maggiore efficacia quando la chemioterapia è associata a Bevacizumab

Bevacizumab ( Avastin ) si è dimostrato efficace nel trattamento del glioblastoma recidivante in combinazione con la chemioterapia rispetto a ...
Leggi articolo

Tumore del pancreas metastatico: aumento della sopravvivenza libera da progressione aggiungendo Bevacizumab a Gemcitabina ed Erlotinib

Il trattamento con Gemcitabina ( Gemzar ) porta benefici modesti in pazienti con tumore metastatico del pancreas. L’aggiunta di Erlotinib ...
Leggi articolo

Gefitinib superiore all’associazione Carboplatino e Paclitaxel in pazienti selezionati con adenocarcinoma polmonare

Studi clinici precedenti, non-controllati, hanno suggerito che il trattamento di prima linea con Gefitinib ( Iressa ) può essere efficace ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule basali in stadio avanzato: inibizione del pathway hedgehog

Nel carcinoma a cellule basali si presentano mutazioni nei geni del pathway hedgehog, in particolare nei geni che codificano per ...
Leggi articolo

Carcinoma a cellule renali: Sorafenib riduce l’incidenza di metastasi cerebrali

Uno studio retrospettivo ha valutato l’incidenza di metastasi cerebrali in un sottogruppo di pazienti con carcinoma renale metastatico, che erano ...
Leggi articolo

Pazienti sottoposti a radioterapia radicale per tumore del testa-collo: nessun effetto dell’Epoetina alfa su sopravvivenza e anemia e fatigue

Un gruppo di Ricercatori del Mount Vernon Hospital a Northwood in Gran Bretagna, ha valutato l’effetto dell’Epoetina alfa ( Eprex ...
Leggi articolo

Trattamento con Bevacizumab dell’oligodendroglioma anaplastico refrattario ad agenti alchilanti

Ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Center, a Seattle negli Stati Uniti, hanno condotto una valutazione retrospettiva di Bevacizumab ( Avastin ...
Leggi articolo

Tumore colorettale: la mortalità è ridotta dall’uso di Aspirina

In base ai dati di studi clinici randomizzati, l’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico, ASA ) riduce il rischio di neoplasia colorettale ...
Leggi articolo

Più alta sopravvivenza dopo radioterapia e soppressione androgenica di lunga durata nel tumore della prostata localmente avanzato

La combinazione di radioterapia più soppressione medica degli androgeni a lungo termine ( maggiore o uguale a 2 anni ) ...
Leggi articolo

Preservazione della laringe: maggiore efficacia della chemioterapia di induzione con Cisplatino e 5-FluoroUracile in associazione a Docetaxel

La chemioterapia con Cisplatino ( Platinex ) e 5-FluoroUracile seguita da radioterapia nei pazienti che rispondono alla chemioterapia è un’alternativa ...
Leggi articolo

Carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio avanzato: chemioterapia associata a Cetuximab

L’uso di Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale diretto contro EGFR ( recettore del fattore di crescita epidermico ), ...
Leggi articolo

Cancro metastatico del colon-retto: aggiunta di Bevacizumab al trattamento di prima linea a base di Fluorouracile

Il tumore colorettale si manifesta soprattutto in persone anziane. Per fornire maggior valore statistico alla valutazione rischio/beneficio nei pazienti anziani, un ...
Leggi articolo

L’aggiunta di Cetuximab alla chemioterapia riduce il rischio di progressione nel carcinoma colorettale metastatico

E’ stata valutata l’efficacia di Cetuximab ( Erbitux ) più Irinotecan, Fluorouracile e Leucovorina ( FOLFIRI ) come trattamento di ...
Leggi articolo

Carcinoma della prostata in terapia di deprivazione androgenica: il Risedronato contrasta la perdita ossea

Un gruppo di Ricercatori gapponesi ha condotto uno studio prospettico osservazionale tra gruppi di pazienti trattati o meno con Risedronato ...
Leggi articolo

Resezione di tumore gastrointestinale stromale primario localizzato: sicurezza della terapia adiuvante con Imatinib

Il tumore gastrointestinale stromale è il più comune sarcoma del tratto intestinale. L’Imatinib mesilato ( Glivec, Gleevec ) è una ...
Leggi articolo

Trattamento dei tumori oligodendrogliali ricorrenti con l’associazione Irinotecan e Bevacizumab

È stato dimostrato che il trattamento con un regime a base di Bevacizumab ( Avastin ) e Irinotecan ( Campto, ...
Leggi articolo

L’Aspirina migliora la sopravvivenza solo nei pazienti con tumore del colon e del retto e con alta espressione Cox-2

L’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico, ASA ) riduce il rischio di neoplasia colorettale in studi randomizzati e inibisce la crescita tumorale ...
Leggi articolo

L’aggiunta di Bevacizumab a Cisplatino e Gemcitabina migliora la sopravvivenza libera da progressione nel carcinoma polmonare non a piccole cellule non-squamoso

Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo monoclonale diretto contro VEGF ( fattore di crescita vascolare endoteliale ), migliora la sopravvivenza ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer