Un nuovo studio, compiuto da ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute e della Harvard Medical School di Boston, pubblicato su JAMA Oncology, ha mostrato che la dieta può influenzare lo sviluppo di ...
Una meta-analisi ha mostrato che i pazienti con carcinoma a cellule renali in fase tardiva sottoposti a una metastasectomia chirurgica completa presentano una più lunga sopravvivenza globale, rispett ...
È stato valutato un trattamento intensificato nel contesto dei fattori di rischio clinici e biologici nel medulloblastoma metastatico. I pazienti da 4 a 21 anni, diagnosticati tra il 2001 e il 2007 ...
Diversi piccoli studi hanno dimostrato una associazione tra sopravvivenza globale e conta dei linfonodi dalla dissezione del collo nei pazienti con tumore della testa e del collo. Uno studio con un' ...
Il ruolo della nefrectomia citoriduttiva nel carcinoma a cellule renali metastatico ( mRCC ) è diventato chiaro dopo l'introduzione delle terapie mirate. Sono stati valutati i tassi di utilizzo cont ...
Il reclutamento nelle sperimentazioni cliniche per il sarcoma retroperitoneale è stato impegnativo, provocando l'interruzione del solo studio multicentrico randomizzato negli USA sulla radioterapia pe ...
Anche se la vitamina D inibisce la proliferazione del cancro al pancreas in modelli di laboratorio, l'associazione tra 25-Idrossivitamina D nel plasma, 25(OH)D, e la sopravvivenza dei pazienti è in gr ...
Diversi studi hanno riportato un basso rapporto alfa-beta per il cancro alla prostata, il che suggerisce che l’ipofrazionamento potrebbe migliorare la dose biologica di tumore senza aumentare la tossi ...
L’adenocarcinoma del dotto pancreatico ( PDAC ) ha una prognosi infausta. I fattori ereditari giocano un ruolo nello sviluppo dell’adenocarcinoma del dotto pancreatico nel 3-5% di tutti i pazienti. ...
La completa dissezione dei linfonodi è raccomandata nei pazienti con risultati positivi alla biopsia del linfonodo sentinella. Fino ad oggi, l'effetto della completa dissezione linfonodale sulla pro ...
Anche se la terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) intermittente non è stata associata con una migliore sopravvivenza globale nel carcinoma della prostata, può dare minori effetti negativi. Non ...
Il fumo di sigaretta aumenta la mortalità generale, ma non è chiaro se il fumo sia associato con la prognosi di cancro al seno. È stata valutata l'associazione tra abitudine al fumo prima e dopo la ...
Una massa muscolare ridotta è presente in circa il 40% dei pazienti con tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ) e può essere associata a prognosi sfavorevole. È stato studiato il cambiamento nel ...
Livelli inferiori di vitamina D nel siero sono stati associati a un aumentato rischio di cancro alla prostata aggressivo. Tra gli uomini con carcinoma prostatico localizzato, in particolare con risc ...
I pazienti trattati con la radioterapia cranica sono a rischio di perdita dell'udito sensorineurale ( SNHL ). Anche se la perdita dell'udito sensorineurale è spesso caratterizzata come una conseguen ...