Uno studio ha confrontato efficacia e sicurezza della chemioterapia di induzione seguita da chemioradioterapia o bioradioterapia per la conservazione della laringe.Pazienti non-trattati in precedenza ...
Sono stati riportati i risultati a lungo termine dello studio Intergroup Radiation Therapy Oncology Group 91-11 che ha valutato il contributo della chemioterapia in aggiunta a radioterapia per la cons ...
Uno studio in doppio cieco e multicentrico ha confrontato efficacia e sicurezza di una singola dose orale giornaliera di Moxifloxacina ( Avalox ) con la terapia orale di combinazione nei pazienti onco ...
La terapia CHOP ( Ciclofosfamide, Doxorubicina, Vincristina, Prednisolone ) con o senza Rituximab ( MabThera ) ( R-CHOP ) è l'attuale standard di cura per il linfoma aggressivo non-Hodgkin ( NHL ).L'a ...
Cabozantinib ( Cometriq; XL184 ) è un inibitore tirosin-chinasico biodisponibile per via orale con attività contro MET e VEGFR-2 ( recettore 2 del fattore di crescita del endotelio vascolare ).Uno stu ...
Benché la terapia ABVD ( Doxorubicina, Bleomicina, Vinblastina e Dacarbazina ) sia stata identificata come standard di cura nei pazienti con linfoma di Hodgkin avanzato, sono stati valutati nuovi regi ...
La recidiva di leucemia linfoblastica acuta negli adulti è associata ad alta reinduzione di mortalità, resistenza a chemioterapia e rapida progressione che porta a morte.L’iniezione di Vincristina sol ...
Per le donne con carcinoma mammario positivo per il recettore dell’estrogeno ( ER ) in fase iniziale, il trattamento con Tamoxifene ( Nolvadex ) per 5 anni riduce in misura sostanziale il tasso di mor ...
Dopo la terapia multimodale standard, la prognosi dell’osteosarcoma di alto grado recidivato e non-resecabile è non-favorevole, e non è cambiata negli ultimi decenni.Recentemente, è stato dimostrato c ...
I carcinomi tiroidei metastatici refrattari a Iodio radioattivo ( Iodio-131 ) sono associati a prognosi non-favorevole.In modelli murini di carcinoma tiroideo, antagonisti selettivi della pathway MAPK ...
Uno studio di fase II ha mostrato che più della metà dei pazienti con leucemia linfoblastica acuta ha raggiunto gli endpoint di risposta globale dopo trattamento con Inotuzumab Ozogamicina.Inotuzumab ...
Lo studio IESLG-19 ha mostrato che l'aggiunta di Rituximab ( MabThera ) al Clorambucile ( Leukeran ) è risultata associata a tassi di risposta incoraggianti, ma a nessun miglioramento della sopravviv ...
Nilotinib ( Tasigna ) è risultato associato a un minor numero di mutazioni BCR-ABL, emergenti dal trattamento, rispetto a Imatinib ( Glivec ) nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica. Niloti ...
Il blocco di PD-1 ( programmed death 1 ), un recettore inibitorio espresso dalle cellule T, può produrre un superamento dell’immuno-resistenza. E’ stata valutata l’attività antitumorale e la sicur ...
Regorafenib ( Stivarga ) inibisce i recettori 1, 2 e 3 di VEGF e i recettori di PDGF come altri inibitori tirosin-chinasici anti-angiogenici approvati per il trattamento del carcinoma renale avanzato. ...