Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

In studi a singolo gruppo, i riarrangiamenti cromosomici del gene della chinasi del linfoma anaplastico ( ALK ) sono stati associati a risposte cliniche importanti a Crizotinib ( Xalkori ), un inibito ...


Studi precedenti hanno suggerito che la Melatonina, un integratore usato frequentemente, possa attenuare perdita di peso, anoressia e fatigue nei pazienti oncologici.Questi studi erano limitati dalla ...


La chemioradiazione è diventato il trattamento standard per il carcinoma anale dopo lo studio ACT I, tuttavia, solo due terzi dei pazienti hanno raggiunto il controllo locale, con una sopravvivenza a ...


Studi preclinici hanno mostrato attività antitumorale sinergica con l’inibizione del recettore 1 del fattore di crescita insulino-simile ( IGF-1R ) e di mTOR.L’espressione di IGF-1R sembra essere cruc ...


La perdita muscolare indotta dal cancro comincia presto nel corso di una malattia oncologica e porta al declino della funzione fisica e ad altre dannose conseguenze cliniche.Uno studio randomizzato, i ...


Nel Regno Unito, la chemioterapia è il trattamento standard per il carcinoma pancreatico inoperabile, localmente avanzato e non-metastatico.Anche la chemioradioterapia rappresenta un’opzione di tratta ...


Il fattore di trascrizione nucleare c-Jun è espresso in modo preferenziale nel carcinoma a cellule basali.Dz13 è un deossiribozima che ha come bersaglio l’RNA messaggero di JUN e ha inibito la crescit ...


È stato valutato l’esito oncologico a lungo termine e la fertilità delle giovani donne con tumore dell’ovaio epiteliale in stadio precoce ( ES/EOC ) sottoposte a intervento chirurgico risparmiante la ...


L’insufficienza ovarica e la sterilità precoci in seguito a chemioterapia per il cancro al seno in fase iniziale rappresentano tema di preoccupazione per le giovani donne. Il ruolo degli agonisti del ...


Ipilimumab ( Yervoy ), un anticorpo monoclonale anti-CTLA4, ha dimostrato un beneficio di sopravvivenza nel melanoma con eventi avversi immuno-correlati, previsti dalle linee guida definite dal protoc ...


Lo studio NEJ002, di confronto tra Gefitinib ( Iressa ) con Carboplatino ( Paraplatin ) e Paclitaxel ( Taxol ) come trattamento di prima linea per il cancro polmonare non-a-piccole cellule avanzato ( ...


È stata valutata la combinazione di Cetuximab ( Erbitux ), un anticorpo monoclonale anti-recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ), e Bevacizumab ( Avastin ), un anticorpo monoclonale ...


Pertuzumab ( Perjeta ), un anticorpo monoclonale umanizzato diretto verso la via di segnalazione mediata dal recettore del fattore di crescita dell’epidermide umano ( HER ), ha mostrato attività nel c ...


Le metastasi cerebrali sono una delle principali cause di decesso da carcinoma polmonare non-a-piccole cellule.Pensando al fatto che l’attivazione del recettore del fattore di crescita del epidermide ...


Il farmaco biologico TNFerade è un nuovo strumento per portare il fattore di necrosi tumorale alfa ( TNF-alfa ) alle cellule tumorali con trasferimento genico.Sono stati riportati i risultati finali d ...