Bayer Banner
Eisai Banner
Gilead Banner
Natera Banner

È stato recentemente dimostrato che Crizotinib Xalkori ), un inibitore della chinasi del linfoma anaplastico ( ALK ), è efficace anche nei carcinomi polmonari con traslocazioni ROS1.Un paziente con ad ...


L’obiettivo di uno studio è stato quello di determinare l’incidenza globale e il rischio di osteonecrosi della mandibola ( ONJ ) nei pazienti oncologici trattati con Denosumab ( Xgeva ).E’stata condot ...


L’endpoint considerato gold standard negli studi clinici di chemioterapia e radioterapia per il tumore al polmone è la sopravvivenza generale.Benché affidabile e facile da misurare, questo endpoint ri ...


L'osteonecrosi della mandibola ( ONJ ) è una lesione della mandibola rara ma grave, caratterizzata da osso necrotico esposto, ed è associata a diversi farmaci solitamente utilizzati per il trattamento ...


Uno studio ha valutato la frequenza e il rischio relativo di ipocalcemia nei pazienti oncologici trattati con Denosumab ( Xgeva ). Un totale di 8.990 pazienti con una varietà di tumori solidi provenie ...


L'aumento del rischio di tumori gastrointestinali dopo linfoma di Hodgkin è ben definito. Tuttavia, nessun grande studio basato sulla popolazione ha descritto la sopravvivenza attuariale dopo successi ...


Uno studio ha riportato gli esiti di sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con carcinoma esofageo operabile che sono stati trattati con chemioradioterapia definitiva ( CRT ) o esofagectomia standard.Nel ...


Dato che gli studi sul carcinoma neuroendocrino gastrointestinale ( WHO G3 ) ( GI-NEC ) sono limitati, sono stati esaminati i dati clinici per identificare i marcatori predittivi e prognostici per i p ...


Anche se il trattamento intensivo multimodale ha migliorato la prognosi dei pazienti con neuroblastoma metastatico, l’impatto della resezione del tumore primario sull’esito è ancora oggetto di dibatti ...


Molte linee guida sul trattamento della fatigue correlata al cancro raccomandano di ottimizzare il trattamento dei sintomi collegati.Tuttavia, mancano le prove ottenute da studi clinici randomizzati p ...


La grande maggioranza dei pazienti con tumore al termine della vita riceve idratazione parenterale in ospedale e nessuna idratazione in ospizio, con evidenze limitate a supporto di una o dell’altra pr ...


Sono stati sviluppati 3 modelli di rischio assoluto di un secondo tumore primario della tiroide per seguire con un monitoraggio a lungo termine i sopravvissuti a tumori in età pediatrica.Sono stati ut ...


Linee guida pratiche raccomandano che i pazienti che ricevono chemioterapia neoadiuvante e radiazione per carcinoma rettale localmente avanzato completino la chemioterapia sistemica post-operatoria, i ...


Il trapianto autologo di cellule staminali è risultato associato a una migliore sopravvivenza rispetto ai regimi basati su Rituximab in una coorte di pazienti con linfoma follicolare. Non è emerso un ...


Il rischio di recidiva del tumore stromale gastrointestinale ( GIST ) dopo la terapia chirurgica deve essere stimato quando si prende in considerazione la terapia sistemica adiuvante.Uno studio ha val ...