Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Il mesotelioma maligno rimane un tumore incurabile, senza trattamenti efficaci nel contesto della malattia recidivante. Il deficit di ricombinazione omologa ( HRD ) predice la sensibilità agli inibi ...


Mutazioni nel proto-oncogene HRAS ( mHRAS ) si verificano nel 4-8% dei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) ricorrente e/o metastatico ( R/M ). Tipifarnib è un ...


Lenvatinib ( Lenvima ) in combinazione con Pembrolizumab ( Keytruda ) o Everolimus ( Afinitor ) ha attività contro il carcinoma a cellule renali avanzato. L'efficacia di questi regimi rispetto a que ...


I riarrangiamenti genetici del proto-oncogene 1 recettore della tirosina chinasi ROS ( ROS1 ) sono driver oncogeni nel tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ). Sono stati riportati i risultat ...


Nonostante il trattamento con intento curativo standard con chemioterapia neoadiuvante a base di Cisplatino, seguito da chirurgia radicale nei pazienti idonei, il carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ...


Anche se il trattamento con un inibitore della tirosin chinasi ( TKI ) del recettore del fattore di crescita dell'epidermide ( EGFR ) di prima generazione più inibitore dell'angiogenesi ha mostrato pr ...


L'efficacia e la sicurezza di Nivolumab ( Opdivo ) più Cabozantinib ( Cabometyx ) rispetto a quelle di Sunitinib ( Sutent ) nel trattamento del carcinoma a cellule renali avanzato non-trattato in prec ...


Lutezio-177 ( 177-Lu-PSMA-617 ) è una piccola molecola radiomarcata che emette radiazioni beta alle cellule che esprimono l'antigene di membrana specifico della prostata ( PSMA ), con attività e sicur ...


I trattamenti sistemici approvati per il mesotelioma pleurico maligno ( MPM ) sono limitati ai regimi chemioterapici che hanno un moderato beneficio di sopravvivenza con esiti sfavorevoli. Nivoluma ...


Dati aggiornati di follow-up a lungo termine dello studio KEYNOTE-042 hanno rilevato che Pembrolizumab ( Keytruda ) come terapia di prima linea per i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cel ...


L'ultima analisi dello studio IMpower133 ha dimostrato un continuo miglioramento degli esiti per i pazienti con carcinoma al polmone a piccole cellule in stadio esteso ( ES-SCLC ) che hanno ricevuto A ...


L'efficacia e la sicurezza dell'anticorpo monoclonale anti-PD-L1, Atezolizumab ( Tecentriq ), rispetto alla chemioterapia a base di Platino, come trattamento di prima linea per i pazienti con tumore p ...


Per gli uomini con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ) la cui condizione risponde a Enzalutamide ( Xtandi ), nuove lesioni ossee non-confermate rilevate alla scinitigra ...


Alla maggior parte dei pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) viene diagnosticata una malattia avanzata non-eleggibile per terapie potenzialmente curative; pertanto, sono necessarie nuove opzio ...


Esistono dati limitati sulla durata ottimale dell'immunoterapia, anche per il tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ). E' stata presentata un'analisi esplorativa di CheckMate 153, uno stu ...