Vulvodinia 3
Oncologia Medica
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

L'aggiunta di Ipatasertib all'Abiraterone ( Zytiga ) ha potenziato l'attività antitumorale, con una migliore sopravvivenza senza progressione radiografica ( rPFS ) come terapia di prima linea per il c ...


Sotorasib ha dimostrato attività antitumorale incoraggiante tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato, fortemente pretrattato, che ospitano mutazioni KRAS G12C. ...


Nel carcinoma a cellule renali in fase avanzata, l'associazione di Nivolumab ( Opdivo ) e di Cabozantinib ( Cabometyx ) ha prodotto sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), sopravvivenza globale ...


L'aggiunta di Abemaciclib ( Verzenios ) alla terapia endocrina ha esteso in modo significativo la sopravvivenza libera da malattia ( DFS ) invasiva per i pazienti con carcinoma mammario ad alto rischi ...


Osimertinib ( Tagrisso ) nel setting adiuvante ha indotto riduzioni clinicamente significative della recidiva e della mortalità della malattia a carico del sistema nervoso centrale ( CNS ) tra i pazie ...


Sacituzumab govitecan ( Trodelvy ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la sopravvivenza globale ( OS ) rispetto alla chemioterapia in monoterapia tra i p ...


Le fusioni di RET sono fattori oncogenici nell'1-2% dei tumori polmonari non-a-piccole cellule ( NSCLC ). Nei pazienti con tumore NSCLC positivo alla fusione RET, l'efficacia e la sicurezza dell'ini ...


Tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), le mutazioni associate allo skipping ( salto ) dell'esone 14 di MET ( METex14 ) si verificano nel 3-4% e le amplificazioni MET s ...


Una mutazione nel sito di giunzione che si traduce in una perdita di trascrizione dell'esone 14 nel driver oncogenico MET ( METex14 ) si verifica nel 3-4% dei pazienti con carcinoma al polmone non-a-p ...


Il doppio blocco di PD-L1 e di VEGF ha migliorato l'immunità antitumorale attraverso molteplici meccanismi e ha aumentato l'attività antitumorale in più tumori maligni. Sono state valutate l'efficac ...


Le pazienti con tumore mammario HER2-positivo che hanno ricevuto due o più terapie precedenti per la malattia avanzata hanno poche opzioni di trattamento efficaci. Lo studio monarcHER ha confrontato ...


Una analisi ad interim dello studio di fase 3, in aperto, eXalt3, ha mostrato che Ensartinib ha aumentato in modo significativo la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Crizotinib ( ...


Una analisi ad interim dello studio CheckMate 743 ha dimostrato che il trattamento di prima linea con Nivolumab ( Opdivo ) più Ipilimumab ( Yervoy ) ha esteso significativamente la sopravvivenza globa ...


Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore irreversibile di terza generazione della tirosina chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR-TKI ) che inibisce selettivamente entrambe le ...


È stato valutato l'uso continuo di Trastuzumab ( Herceptin ) oltre la progressione ( TBP ) nel tumore gastrico o della giunzione gastroesofagea ( G/GEJ ) avanzato positivo al recettore del fattore di ...