Oncologia Medica
Vulvodinia 3
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

L'inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell'epidermide ( EGFR ) combinato con la chemioterapia citotossica è altamente efficace per il trattamento del carcinoma polmon ...


Pembrolizumab ( Keytruda ) ha dimostrato attività antitumorale e sicurezza nello studio di fase II KEYNOTE-224 in pazienti precedentemente trattati con carcinoma epatocellulare ( HCC ) avanzato. KEY ...


I carcinomi adrenocorticali (ACC ) sono tumori maligni rari e aggressivi con opzioni di trattamento limitate. È stato intrapreso uno studio per valutare l'immunogenicità di carcinoma adrenocorticale ...


Adavosertib ha mostrato segnali incoraggianti di efficacia contro il carcinoma sieroso dell’utero ricorrente in uno studio di fase 2. Il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) nelle 21 pazienti con ca ...


Uno studio retrospettivo ha evidenziato che circa tre quarti dei pazienti con melanoma avanzato che hanno ottenuto risposte complete alla terapia anti-PD-1 a singolo agente sono rimasti in remissione ...


Dallo studio EV-103 è emerso che la combinazione di Enfortumab vedotin e Pembrolizumab ( Keytruda ) ha conferito alti tassi di risposte durature tra i pazienti non-ammissibili al Cisplatino con carci ...


Uno studio di fase 2 ha mostrato una migliore sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) per Atezolizumab ( Tecentriq ) più Bevacizumab ( Avastin ) rispetto a Sunitinib ( Sutent ) in pazienti con ca ...


Darolutamide ( Nubeqa ) è un antagonista del recettore degli androgeni strutturalmente unico in fase di sviluppo per il trattamento del tumore alla prostata. È stata valutata l'efficacia di Daroluta ...


La maggior parte dei pazienti con tumore polmonare a piccole cellule ( SCLC ) presentano una malattia in stadio esteso e la prognosi rimane sfavorevole. Recentemente, l'immunoterapia ha dimostrato a ...


Nel corso dello studio PACIFIC di fase 3 in corso, Durvalumab ( Imfinzi ) ha migliorato gli endpoint primari di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e sopravvivenza globale ( OS ) rispetto al ...


I pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) EGFR-mutato trattati con inibitori della tirosin-chinasi ( TKI ) di EGFR diventano inevitabilmente resistenti ai farmaci di prima o seco ...


Lorlatinib ( Lorviqua ) è un potente inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) di terza generazione che è diretta verso ALK e ROS1 con attività preclinica contro le mutazioni di resistenza più conosciu ...


L'efficacia e la sicurezza di Cabazitaxel ( Jevtana ), rispetto a un inibitore diretto alla via di segnalazione degli androgeni ( Abiraterone [ Zytiga ] o Enzalutamide [ Xtandi ] ), in pazienti con tu ...


Lorlatinib ( Lorviqua ) è un potente inibitore tirosin-chinasico ( TKI ) di ALK/ROS1 con robusta attività clinica nel tumore polmonare avanzato non-a-piccole cellule ALK-positivo, anche in pazienti in ...


Esistono ragioni per il trattamento combinato con inibitori del checkpoint immunitario e inibitori PARP [ poli (ADP-ribosio) polimerasi ] in una varietà di tumori solidi. Sono stati studiati gli eff ...