I pazienti con cancro avanzato presentano spesso anoressia e cachessia, associate a ridotta assunzione di cibo, composizione corporea alterata, e funzionalità ridotta. È stato valutato Anamorelina, ...
È stata valutata l'efficacia dell’aggiunta di Lapatinib ( Tykerb ) a Capecitabina ( Xeloda ) e Oxaliplatino ( Eloxatin ) ( regime CapeOx ) nei pazienti non-trattati in precedenza con adenocarcinoma ga ...
Palonosetron ( Aloxi ) ha dimostrato efficacia nella prevenzione di nausea e vomito indotti dalla chemioterapia negli adulti sottoposti a chemioterapia moderatamente o altamente emetogena. E’ stata ...
Il trattamento adiuvante con Sorafenib ( Nexavar ) o Sunitinib ( Sutent ) non sono più efficaci del placebo nel prevenire le recidive nei pazienti con carcinoma a cellule renali in forma avanzata dopo ...
In una paziente che aveva cancro ai polmoni metastatico riarrangiato per ALK ( chinasi del linfoma anaplastico ), si è sviluppata resistenza a Crizotinib ( Xalkori ) a causa di una mutazione nel domin ...
I checkpoint immunitari PD-L1 e CTLA-4 inibiscono l'attività antitumorale delle cellule T. Il trattamento combinato con l’anticorpo anti-PD-L1 Durvalumab e l'anticorpo anti-CTLA-4 Tremelimumab potre ...
Alectinib ( Alecensa ), un inibitore ALK altamente selettivo, attivo a livello del sistema nervoso centrale ( CNS ), ha mostrato attività clinica promettente nei pazienti naive a Crizotinib ( Xalkori ...
Enzalutamide ( Xtandi ) è un inibitore del recettore degli androgeni orale che ha dimostrato di migliorare la sopravvivenza in due studi di fase 3 controllati con placebo, ed è approvato per i pazient ...
I pazienti con carcinoma uroteliale metastatico hanno poche opzioni di trattamento dopo fallimento della chemioterapia a base di Platino. Nello studio IMVigor 2010, i ricercatori hanno valutato il t ...
Uno studio clinico di fase II, a braccio singolo, ha valutato gli effetti a lungo termini di un trattamento adiuvante basato sulla somministrazione di un singolo ciclo di Bleomicina a dosaggio modific ...
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( SCCHN; tumore testa-collo a cellule squamose ) è una patologia comune, caratterizzata da una prognosi sfavorevole dopo fallimento della terapi ...
Nella popolazione generale, l'adiposità rappresenta un significativo fattore di rischio per il tumore del colon-retto, ma la sua influenza in caso di carcinoma colorettale ereditario è al momento ince ...
Figitumumab ( CP-751.871 ) è un anticorpo monoclonale IgG2 interamente umano che inibisce il recettore del fattore di crescita insulino-simile ( IGF-1 ). Uno studio clinico di fase III, multicentri ...
Lo studio EURAMOS-1, risultato dalla collaborazione di 4 Gruppi di studio internazionali, ha analizzato un'ampia coorte di pazienti con osteosarcoma resecabile allo scopo di valutare gli effetti sulla ...
La terapia di mantenimento, sia continuativa che basata su switch ( passaggio ) terapeutico, viene comunemente impiegata nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in stadio ...