Vulvodinia 3
Oncologia Medica
OncoGinecologia
Xagena Newsletter

Benché sia l’agente alchilante Temozolomide ( Temodal ) sia i virus oncolitici siano promettenti per il trattamento del glioblastoma, che rimane un tumore ad esito letale, l’efficac ...


La remissione completa è poco comune durante il trattamento per il carcinoma a cellule renali metastatico con inibitori tirosin-chinasici, ma può manifestarsi in alcuni pazienti.Resta da ...


I pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule con mutazioni attivanti del gene per il recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ) mostrano risposte eccellenti agli inib ...


La terapia adiuvante con anticorpo monoclonale anti-GD2 e fattore stimolante le colonie di granulociti ( GM-CSF ) ha mostrato il successo del trattamento per pazienti con neuroblastoma ad alto rischio ...


Olaparib ( AZD2281 ), un inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio-polimerasi ) attivo per via orale che induce letalità nelle cellule BRCA-deficienti ( BRCA1 o BRCA2 ), ha mostrato attività cli ...


La malattia linfoproliferativa post-trapianto si sviluppa nell’1-10% dei pazienti riceventi un trapianto e può essere associata al virus di Epstein-Barr ( EBV ).Per migliorare l’eff ...


Allo scopo di migliorare gli esiti per il carcinoma nasofaringeo avanzato a livello loco-regionale sono state valutate la praticabilità e la sicurezza dell’aggiunta di Bevacizumab ( Avast ...


La combinazione della chemioterapia con Gemcitabina ( Gemzar ) e un agente contenente Platino è attualmente il trattamento standard per il tumore avanzato del tratto biliare.I risultati di stud ...


Prendere come bersaglio VEGF ( fattore di crescita dell’endotelio vascolare ) è una potenziale opzione terapeutica nei pazienti con ascite ovarica maligna.Sono stati presentati i risultat ...


Sono state confrontate l’efficacia e la sicurezza dell’aggiunta di Lapatinib ( Tykerb ) versus Trastuzumab ( Herceptin ) a un regime di chemioterapia neoadiuvante a base di antracicline e ...


Uno studio ha testato l’ipotesi che la combinazione di Tremelimumab e Interferone alfa-2b ( IntronA ) agendo attraverso meccanismi diversi e probabilmente sinergici possa superare la tolleranza ...


Studi condotti con Pertuzumab ( Perjeta ), un nuovo anticorpo anti-HER2, hanno mostrato un miglioramento dell’efficacia quando il farmaco è stato utilizzato in combinazione con il noto an ...


La resistenza alla terapia endocrina nel carcinoma mammario è associata ad attivazione della via di segnalazione intracellulare del target della rapamicina nei mammiferi ( mTOR ).In alcuni stud ...


Il 50% circa dei melanomi presenta mutazioni attivanti ( V600 ) nella proteina serin-treonin chinasi B-RAF ( BRAF ).L’inibitore orale di BRAF Vemurafenib ( Zelboraf ) ha prodotto frequentemente ...


Dabrafenib è un inibitore della chinasi BRAF, selettivo per il gene BRAF mutato.È stato condotto uno studio per valutare la sicurezza e la tollerabilità di Dabrafenib, e per defin ...