Oncologia Medica
Vulvodinia 3
Xagena Newsletter
OncoGinecologia

Olaparib ( Lynparza ) è un inibitore orale della poli-ADP-ribosio-polimerasi ( PARP ) con attività nei tumori al seno e ovarici associati alla linea germinale BRCA1 e BRCA2 ( BRCA1/2 ). E’ stata v ...


Lenvatinib ( Lenvima ), un inibitore orale dei recettori del fattore di crescita dell’endotelio vascolare 1, 2 e 3 [ VEGFR-1, VEGFR-2, VEGFR-3 ], dei recettori del fattore di crescita dei fibroblasti ...


Nivolumab ( Opdivo ) è risultato associato a più alti tassi di risposta obiettiva rispetto alla chemioterapia in uno studio di fase 3 su pazienti con melanoma metastatico refrattario a Ipilimumab ( Ye ...


La chemioterapia di seconda linea per i pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico refrattario a Platino e fluoropirimidina non ha mostrato benefici nella qualità di vita correlata alla salute. È ...


Il carcinoma a cellule basali, anche noto come basalioma o carcinoma basocellulare, è la forma più comune di tumore della pelle e la sua incidenza è in crescita a livello mondiale. È stato condott ...


Il ruolo della chemioterapia adiuvante per i pazienti con tumore del retto è controverso, soprattutto quando usato dopo la chemioradioterapia preoperatoria. La chemioterapia adiuvante a base di fluo ...


La chemioterapia a base di Platino è il trattamento standard di prima linea per i pazienti con cancro del polmone non-a-piccole cellule avanzato. Tuttavia, il numero ottimale di cicli di trattamento ...


Dal 1990, la chemioterapia adiuvante a base di Fluorouracile ha ridotto significativamente il rischio di recidive tumorali in pazienti con cancro al colon in stadio III. Uno studio ha valutato se l' ...


Ramucirumab ( Cyramza ) è un anticorpo monoclonale IgG1 umano che ha come bersaglio il dominio extracellulare di VEGFR-2. E’ stata valutata l'efficacia e la sicurezza del trattamento con Docetaxel ( ...


I risultati primari dello studio di fase 3 ALSYMPCA hanno mostrato che il Radio-223 dicloruro ( Radio-223; Xofigo ), un alfa-emettitore mirato, ha migliorato la sopravvivenza globale rispetto al place ...


Dacomitinib è un inibitore irreversibile della famiglia pan-EGFR delle tirosin-chinasi. I risultati di uno studio di fase 2 nel tumore del polmone non-a-piccole cellule hanno dimostrato efficacia fa ...


Nello studio EXIST-1, avviato nel 2009, oltre il 35% dei pazienti con astrocitoma subependimale a cellule giganti ( SEGA ) associato alla sclerosi tuberosa aveva una riduzione di almeno il 50% del vol ...


La terapia adiuvante a base di Oxaliplatino ( Eloxatin ) è lo standard di cura per il tumore del colon di stadio III. La Capecitabina ( Xeloda ) adiuvante con o senza Oxaliplatino rispetto a Leuco ...


Nivolumab ( Opdivo ) è un anticorpo IgG4 completamente umano ad azione inibitoria del checkpoint immunitario PD-1 ( morte programmata 1 ), in grado di ripristinare attività immunitaria delle cellule T ...


L’affaticamento ( fatigue ) è un sintomo che si verifica in più del 60% dei pazienti con cancro. Gli stimolanti del sistema nervoso centrale Modafinil ( Provigil ) e Metilfenidato ( Ritalin ) sono r ...